I DOCENTI LEGGONO NELLE LORO CLASSI
LUNEDI’ 16 AL MATTINO IN OGNI CLASSE E’ STATO LETTO UN TESTO SULLA GENTILEZZA:
CLASSE PRIMA: “L’alluvione” un’avventura dei “Quattro amici del bosco” Volpi Catalani
CLASSE SECONDA: “ Avventura sui monti” di Jill Barklem una tra ” Le più belle storie di Boscodirovo”
CLASSE TERZA: “ Sii gentile” di Pat Zietlow Miller – Nomos Edizioni.
CLASSE QUARTA: ” La gentilezza e il sorriso “
CLASSE QUINTA: “Non c’è nave che possa come un libro” E. Dickinson
“ Aldabra la tartaruga che amava Shakespeare” S. Gandolfi
I docenti, dopo la lettura, hanno proposto diverse attività, talvolta accompagnate dall’ascolto di canzoni, per far meglio interiorizzare il concetto di gentilezza: giochi linguistici, conversazioni, rappresentazioni grafiche, attività ludiche ed artistiche di vario genere.
Gli alunni di prima e terza hanno ascoltato, apprezzato, drammatizzato e memorizzato filastrocche sulla gentilezza.
LETTURE ON LINE PER TUTTE LE CLASSI
MERCOLEDI’ 18 NOVEMBRE AL POMERIGGIO LETTURA ON LINE CON ROMINA CELANI
ore 14 per prima, seconda e terza: come fiaba “Il paese senza punta” incentrata sull’importanza della gentilezza e con le rime in viaggio insieme a Giovannino Perdigiorno. .
ore 15 per quarta e quinta “Koi e le noci”
GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE AL POMERIGGIO LETTURA ON LINE CON GESSICA in collegamento dalla libreria Mondadori di Fano
ORE 14:30 per la classe quarta: “Il capitano e la sua nave. Diario di bordo di una quarta elementare” Bordiglioni
ORE 15:00 per la clase quinta: “La bambina che collezionava tartarughe” Gregotti,
“Pippi calzelunghe” Lindgren e “Io sono Ava” Stewart.
VENERDI’ 20 NOVEMBRE AL POMERIGGIO LETTURA ON LINE CON GESSICA E RODOLFO in collegamento dalla libreria Mondadori di Fano
ORE 14:15 per la classe prima e seconda “Storia di una gabbianella e di un gatto che le insegnò a volare”
DAL 16 AL 22 NOVEMBRE FIABE DELLA BUONANOTTE
Agli alunni di classe prima ogni sera della settimana dedicata alla lettura è stato inviato un video in classroom con la lettura di una fiaba della buonanotte.
IO LEGGO PERCHE’
Tutte le classi hanno aderito all’iniziativa preparando un cartellone per una delle 4 librerie gemellate al nostro progetto.
Nell’atrio della scuola verranno esposti i disegni che gli alunni hanno realizzato dopo aver ascoltato le coinvolgenti avventure lette durante l’intera settimana dedicata alla lettura.